Bra Day!
In occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione femminile, e per celebrare la Giornata della Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria, il 21 ottobre segui la diretta sulla pagina Facebook IEO.
Una strada per Tina
Una donna così meriterebbe più di un monumento, il suo nome dovrebbe essere quello di strade da percorrere verso la legalità, piazze da popolare di civiltà e condivisione. Affidiamo a voi questa riflessione, come fece lei dicendo “affido a voi la giustizia anche per quella ragazza che non ha voce per chiedere giustizia”.
Rachele Bianchi: un’artista per Milano
Sembra incredibile, eppure è così: la grande città di Milano ha dovuto attendere il 2019 (il 27 settembre per la precisione), per inaugurare un monumento realizzato da un’artista donna
Tornano i libri di Amanda Colombo!
Tornano gli appuntamenti letterari della nostra WIP Amanda Colombo.
Hic et Nunc
Ho cercato conforto, ne avevo un disperato bisogno. L’ho trovato nel “qui e ora”.
Buone prassi: Regione Lombardia premia il Museo e WIP
“Sono contenta. Molto soddisfatta. È il mio modo di fare impresa. Vederlo riconosciuto mi rende felice […] Questo risultato consolida l’esperienza di marketing e comunicazione etica adottate con progetti precedenti come, ad esempio Woman In Power, che già in passato...
“La Repubblica” delle donne
http://www.womaninpower.it/we/2019/10/17/repubblica/
“Resilienza” … quando le donne non smettono di lottare
Resilienza. Secondo il vocabolario è la “Capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi”, per la psicologia è “la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà”. Nel dizionario dei sinonimi alla voce “Resilienza” si trova come corrispettivo “Donna”.
Filantropia: la bellezza di farsi carico dell’altro
Anche Woman In Power e il Museo Fratelli Cozzi presenti alla prima edizione del Festival della Filantropia di Legnano, grazie all’invito di Salvatore Forte, presidente della Fondazione Comunitaria Ticino Olona. Quando si parla di filantropia si pensa facilmente...
Healthgap: donne e dolore, davvero una storia infinita?
L’idea che il corpo delle donne sia naturalmente portato al dolore ha radici antiche quanto quella del peccato originale, ma è arrivato il momento di parlare: #BastaTacere